Pittore italiano. Fu discepolo di
G. Bertini presso l'accademia di Brera; dipinse soprattutto paesaggi, scene di
genere, nature morte e ritratti, in cui delineò atmosfere dominate da una
luce soffusa e da tonalità splendenti, vicine alla sensibilità di
G. Segantini e di F. Carcano. Tra le tele dipinte, ricordiamo
L'alba
dell'operaio (1897) (Milano 1855-1917).